La proposta di Beppe Grillo di far nascere il ministero della transizione ecologica in Italia è un'opportunità per il paese di abbracciare più velocemente politiche di economia circolare.
Edoardo Sada
Oggi vogliamo approfondire ulteriormente quella che è la nostra conoscenza del grafene, un materiale innovativo di cui abbiamo parlato nel precedente articolo intitolato per l’appunto “che cosa è il grafene”? Questo nuovo materiale a base di carbonio risulta avere molte proprietà fisiche che lo rendono appetibile per [...]
Edoardo Sada
Il grafene è un materiale a base di carbonio scoperto nel 2004 quasi per caso dai due ricercatori Andrej Konstantinovič Gejm e Konstantin Sergeevič Novosëlov che proprio grazie a questa scoperta hanno vinto il premio Nobel per la fisica nel 2010. Il grafene è oggi oggetto di numerosissimi studi di ricerca e sviluppo grazie alle […]
Edoardo Sada
Dopo aver introdotto l’economia circolare (spero in maniera interessante) oggi ci concentriamo su un altro modello socio economico che ha come scopo la preservazione dell’ambiente in cui viviamo.La Blue Economy! Prima di iniziare a spiegare cosa sia mi sembra doveroso citare chi l’ha inventata. Chi ha inventato la Blue [...]
Edoardo Sada
Sempre più spesso sentiamo parlare di economia circolare, un modello economico che si pone l’obiettivo di tutelare l’ambiente e diminuire il più possibile il ricorso alle limitate risorse che la terra è in grado di offrirci. In questo articolo cercheremo di ripercorrere la storia di questo modello economico e vedere come [...]
Edoardo Sada
Amici di Spireall ben ritrovati! Oggi parleremo di automobile elettrica e più precisamente dei motivi che rendono cosi inquinante produrre questa automobile. Scrivo questo articolo per due motivi motivi: stiamo vivendo una svolta epocale del mercato dell’auto, che sta progressivamente shiftando verso la propulsione elettrica. [...]
Edoardo Sada
Con questo articolo vogliamo nuovamente portare all’attenzione del lettore un elemento che ancora divide le opinioni sull’impiego delle automobili elettriche come mezzo non inquinante. Superate le paure relative all’autonomia dei veicoli elettrici, come se tutti facessimo 400 km al giorno, oggi, le critiche si [...]
Edoardo Sada
Con questo articolo vogliamo fare luce su alcuni punti che vedono il proseguirsi della diatriba sull’effettiva convenienza per i consumatori e per l’ambiente rispetto alle auto elettriche. In alcuni precedenti articoli abbiamo riportato diversi motivi per cui dover scegliere un’auto elettrica. Ma quando definiamo le [...]
Edoardo Sada
Mentre l’Europa spiana la strada all’industria dell’auto elettrica l’Italia rimane stabilmente attaccata ad auto diesel e benzina. Secondo i dati di EVvolumes.com il 2017 è in costante segno positivo per quanto riguarda le vendite di veicoli ibdiri ed elettrici. Scremando la parte ibrida, che rappresenta ancora [...]
Edoardo Sada
Con i saloni di Shangai e Francoforte Audi ha voluto dare un’immagine più completa della sua futura gamma elettrica, la e-tron. In entrambi gli eventi sono state svelate due show car, ovvero dei concept a cui si ispireranno i modelli di produzione su vasta scala. Generalmente fra una show car ed il modello effettivo ci […]
Edoardo Sada